Lo sai che 1 Kg di pizza è responsabile in media per 2.5 chili di CO2?

1 minuto

Un paio di chili di CO2 potrebbero sembrare un dato insignificante, ma la questione diventa seria quando si pensa che solo in Italia si sfornano 8 milioni di pizze ogni giorno. Non tutte le pizze hanno lo stesso impatto ambientale: metodo di cottura, ingredienti e imballaggi utilizzati per produrla possono fare la differenza. Per esempio, per ridurre l’inquinamento atmosferico legato all’impiego dei forni a legna, il primo passo è installare filtri a norma che trattengano in modo efficiente le polveri prodotte dalla combustione.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
plastic free

Casa plastic free: ecco quanto si risparmia eliminando l’acqua in bottiglia

Eliminando la plastica a favore di una colonnina d'acqua capace di erogare 4000 litri d’acqua si risparmiano circa 400 euro all'anno: ecco perché.
fonti fossili

Francia, vietate in parte le pubblicità delle fonti fossili: cosa stabilisce il provvedimento

Nella normativa numerose deroghe che riguardano anche le società produttrici di gas.