Lo sai che è possibile risparmiare in Italia quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano all’anno e ridurre la bolletta annua delle famiglie di circa 180 euro?

1 minuto

Lo sostiene lo studio “Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di gas nel settore residenziale”, elaborato dall’ENEA. Per centrare l’obiettivo bisogna abbassare di 1 grado il riscaldamento in casa, ridurre di 1 ora al giorno l’accensione dei termosifoni e di 15 giorni all’anno il periodo di accensione. Lo studio ipotizza l’abbassamento di 1 grado dei termostati, dai 20 gradi abituali ai 19, per ottenere un risparmio medio nazionale del combustibile per riscaldamento domestico del 10,7%.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta

Grattacieli alimentati a energia eolica: svolta green a New York

Sfruttare l’energia del vento per alimentare i grattacieli non è utopia: nel green building è già realtà.
pianeta

Energia solare spaziale? Dal Giappone al Pentagono, l’idea torna in voga

L’obiettivo è raccogliere l'energia solare nello spazio e inviarla alla Terra. E anche altri Paesi stanno già effettuando missioni e progetti.