Lo sai che il cibo sprecato nei paesi industrializzati è quasi pari alla produzione alimentare totale dell’Africa subsahariana

1 minuto

Il cibo sprecato nei Paesi più ricchi ammonta a 222 milioni di tonnellate, mentre quello prodotto nell’Africa rurale a 230 milioni di tonnellate. Globalmente, il costo economico, ambientale e sociale dello spreco alimentare è stimato a 2,6 trilioni di dollari. Lo spreco di cibo, inoltre, genera emissioni di gas serra superflue e lo sperpero di grandi quantità di acqua, generando un impatto negativo sugli ecosistemi.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta

Pixies, la start-up italiana artefice del robot che pulisce le città e sfrutta le rinnovabili

Il suo funzionamento è reso possibile dall'energia solare e dall'Intelligenza Artificiale.

Cos’è il decoupling tra prezzi del gas e dell’elettricità e perché può dare nuova spinta alle rinnovabili

Il “disaccoppiamento” del prezzo dell’elettricità da quello del gas è una delle soluzioni al vaglio della UE per risolvere il caro energia. Scopriamo di cosa si tratta.