Lo sai che in Madagascar è stata stampata la prima scuola in 3D?

1 minuto

Il progetto realizzato dalla no-profit Thinking huts consente di abbattere i costi e l’impatto ambientale della costruzione, fornendo a chiunque la possibilità di accedere all’istruzione scolastica utilizzando le risorse presenti nei diversi territori. Nel mondo, oltre 290 milioni di bambini non possono accedere allo studio, a causa del sovraffollamento, della distanza dalle strutture per l’istruzione o anche per la mancanza di infrastrutture. In Madagascar il 45% dei bambini del Paese non è iscritto a scuola per mancanza di edifici: servirebbero più di 22.000 strutture scolastiche per fornire a tutti questo servizio.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
bike

Bicipolitana: il progetto che vuole organizzare le piste ciclabili come una metro

Una rete capillare di piste ciclabili capace di far raggiungere ogni luogo della metropoli con l’utilizzo della mobilità sostenibile: ecco la proposta.

Zero waste: cos’è e come funziona la strategia rifiuti zero

Vivere limitando al massimo i rifiuti e gli sprechi: lo Zero waste, letteralmente “zero rifiuti”, è uno stile di vita che mira a generare il minor impatto ambientale possibile, attraverso la riduzione quasi totale (zero) di sprechi e rifiuti (waste). Cosa implica nella vita quotidiana questo obiettivo? Tenere alta l’attenzione