Lo sai che la Sardegna potrebbe liberarsi dal carbone già nel 2024, con un anno di anticipo rispetto alla data stabilita per la transizione energetica nazionale?

1 minuto

Sei impianti di accumulo di energia rinnovabile verranno realizzati in quattro aree geografiche dell’isola: nel sassarese, nel nuorese, nel cagliaritano e nella provincia di Sud Sardegna. Si tratta di batterie agli ioni di litio, tipo quelle delle auto elettriche, ma senza cobalto: questo consentirà un loro completo riutilizzo a fine vita.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
online

Il costo ambientale di essere online: quante emissioni produce Internet?

Le emissioni del settore digitale sono al centro di alcune ricerche che mettono in guardia su alcuni comportamenti sbagliati degli utenti

Ecoguida: i consigli per guidare in modo ecologico

Scopri i consigli per risparmiare carburante ogni giorno e rendere più sostenibili i tuoi tragitti in auto abbassando le emissioni di CO2 per chilometro.