Lo sai che l’Italia nel 2021 ha stabilito il primato in Europa nel riciclo della carta?

1 minuto

I numeri del record registrano oltre 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone differenziati, il 3,2% in più rispetto al 2020, e pari per la prima volta a 60 chilogrammi di materiale raccolto per abitante. Inoltre, per il secondo anno consecutivo il nostro Paese ha raggiunto l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici fissato all’85%, sia attraverso le raccolte differenziate comunali, sia con gli imballaggi recuperati presso aziende e grandi utilizzatori. I dati sono stati diffusi nel 27° rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia presentato da Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta

Auto elettrica: quando conviene noleggiarla

Le auto elettriche offrono vantaggi per l'ambiente e con gli incentivi iniziano ad avere un prezzo più accessibile, ma a volte è meglio noleggiarle: ecco quando.
DigadiBeauregard23

Emergenza ambientale: cos’è e come contrastare il dissesto idrogeologico in Italia

Gli ultimi rapporti sul territorio italiano evidenziano le cause del dissesto che colpisce il 94% del suolo. Quali sono le soluzioni comunitarie e governative per arginare il problema.