Lo sai che nel Piano d’azione REPowerEU, il programma strategico dell’Ue per liberare l’Europa dalle importazioni di combustibili fossili russi e accelerare l’espansione delle energie rinnovabili, l’eolico riveste un ruolo centrale?

1 minuto

Secondo il piano, l’energia eolica deve passare dagli attuali 190 GW a 480 GW nel 2030. Nello specifico, per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, per l’eolico offshore si prevede il passaggio dagli attuali 15 GW nell’UE a 300 GW entro il 2050, mentre per l’eolico onshore dai 173 GW a 1.000 GW nello stesso periodo. Per centrare l’obiettivo, l’UE pianifica la semplificazione delle autorizzazioni, un’azione concertata per rafforzare la catena di approvvigionamento dell’energia eolica, ingenti investimenti in infrastrutture di rete offshore, strutture portuali e navi.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
foreste_urbane_transizione_ecologica

Foreste urbane: in che modo aiutano la transizione ecologica e rendono le città più sostenibili

I progetti che rilanciano l’importanza di ampliare gli spazi verdi urbani andando oltre il territorio cittadino.
ufficio green

Ufficio green: le buone “eco-abitudini” da mettere in pratica

Per diminuire l’impatto ambientale del proprio stile di vita e salvaguardare il futuro del pianeta, ogni scelta è importante. Dai gesti di tutti i giorni, ai luoghi in cui viviamo: la sostenibilità è un obiettivo quotidiano che può realizzarsi con piccole azioni.