Lo sai che nell’ultimo trentennio 1991-2020 in Italia il valore annuo medio di risorsa idrica disponibile si è ridotto del 19% rispetto a quello relativo al trentennio 1921-1950?

1 minuto

Lo afferma l’Ispra (Istituto di ricerca del Ministero della Transizione ecologica), specificando che la disponibilità ammonta a circa 141,9 miliardi di m3, dei quali circa 64 miliardi di m3 vanno a ricaricare le falde acquifere.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
project-leg

Project Circleg trasforma la plastica in protesi ortopediche low cost

Avere un impatto positivo su persone e ambiente per creare una catena virtuosa di valore sociale: ecco come funziona la giovane start up.
pannelli solari

Scuola: Legambiente, manifesto per istituti a zero emissioni, con pannelli fotovoltaici sui tetti energia a 400 mila famiglie

Cambiare il modo di approcciarsi al consumo dell’acqua attraverso i gesti quotidiani: ecco come fare.