Lo sai che nell’ultimo trentennio 1991-2020 in Italia il valore annuo medio di risorsa idrica disponibile si è ridotto del 19% rispetto a quello relativo al trentennio 1921-1950?

1 minuto

Lo afferma l’Ispra (Istituto di ricerca del Ministero della Transizione ecologica), specificando che la disponibilità ammonta a circa 141,9 miliardi di m3, dei quali circa 64 miliardi di m3 vanno a ricaricare le falde acquifere.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta
torino

Nove città italiane scelte dall’Ue per diventare a impatto zero nel 2030

Ci sono Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino tra le 100 città europee della missione pilota net zero.
spreco-alimentare

Spreco alimentare: 4 progetti che lo combattono

Salvaguardare il cibo e creare un impatto sociale positivo sul territorio sono obiettivi che si intrecciano in tante realtà presenti in Italia: ecco quali.