Lo sai che, per oltre un italiano su tre, il settore energetico potrebbe essere quello trainante nella transizione verso uno sviluppo sostenibile?

1 minuto

Lo dice il sondaggio Ipsos “Gli italiani e l’energia” . Ma non solo: gli italiani si confermano sempre più familiari con il tema delle rinnovabili (il 55% degli intervistati), ma con una conoscenza poco approfondita della materia: appena il 6%, infatti, dichiara di saperne molto. Tra le fonti rinnovabili, il sole è considerato dal 51% quella più adatta alla produzione d’energia su vasta scala e con minore impatto su ambiente e società, seguito a distanza dall’uso delle biomasse e dal vento, specie tramite l’eolico su terra.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta

Economia circolare: come applicarla alle aziende

Rigenerare per innescare un circolo di produzione virtuoso: scopri come i vantaggi dell’economia circolare fanno bene all’organizzazione aziendale.
eco-autobus

Autobus “mangia smog”: il progetto pilota in Italia

Con il progetto Purifygo, quattro autobus di servizio pubblico sono in grado di filtrare l’aria grazie a un particolare dispositivo.