riciclo

Riciclo creativo: gli oggetti che puoi riutilizzare di più a casa tua

3 minuti
01SOS Posate spaiate o rovinate 02Tappi di ogni tipo 03Lo strano destino dei calzini

Non si butta via nulla! Perché? Semplice, ci sono moltissimi modi di riutilizzare gli oggetti che da tempo abbiamo in casa e che ci hanno un po’ annoiato. Non serve la bacchetta magica, basta la creatività per rendere nuova ed attuale anche la cosa più vecchia che si possiede e non si usa più. E magari anche la zucca si trasformerà in una carrozza.

01SOS Posate spaiate o rovinate

Servizi di posate con forchette o cucchiai spaiati o rovinati, no problem! Se in casa avete uno specchio non troppo grande, anonimo e senza cornice, ecco qui che la prima magia prende forma per realizzare un oggetto decorativo da appendere alle pareti. Basta disporre le diverse posate in modo da creare una cornice a raggiera intorno allo specchio, con forchette, cucchiai e coltelli variamente abbinati tra loro.

Se desiderate qualcosa di più funzionale, ecco l’idea giusta. Con i cucchiai realizzate degli appendini fai-da-te per cappelli, sciarpe, asciugamani: le posate devono essere ripiegate su loro stesse in modo che il manico prenda la forma di un gancio e devono essere applicate su assi di legno della grandezza desiderata, da attaccare alle pareti.

02Tappi di ogni tipo

Quanti se ne nascondono in una casa: decine o forse anche centinaia? I tappi sono ovunque. Per questo bisogna assolutamente trovare qualche idea intelligente per utilizzarli in modo originale. Ad esempio, con i tappi di sughero si possono realizzare cornici, portafoto e tappetini per la casa. Quelli di plastica, opportunamente assemblati diventano dei portasaponetta antiscivolo o addirittura dei pendenti per gioielli o portachiavi se decorati con l’aiuto di ago, filo e perline. Anche per i tappi di birra c’è una seconda vita: se ne avete tanti e colorati, potete accostarli tutti e attaccarli sulla superficie di un vecchio tavolino per rinnovarne il piano d’appoggio. Basterà incollarli, facendo attenzione a non lasciare nessuno spazio: poi seguite un vostro ordine cromatico o, se preferite, lasciate l’accostamento al caso. In ogni caso, l’effetto finale è davvero insolito e molto colorato.

03Lo strano destino dei calzini

Tra gli indumenti che tutti abbiamo in casa ci sono loro, i calzini: ad ogni cambio di stagione, si scopre che qualche esemplare è andato misteriosamente perso. Cosa fare? Le idee sono numerose: quelli più lunghi diventano dei perfetti scaldapolsi da indossare quando fa freddo (basta tagliare la punta del calzino e creare un’asola dove far passare il pollice della mano), oppure, in base alle ultime tendenze più seguite sui social, possono essere utilizzati come arricciacapelli (basta attorcigliare i capelli intorno al calzino e dormirci una notte, al risveglio sono garantiti boccoli per tutti). Se di calzino ne è rimasto solo uno, ma tanto bellino e colorato, potete trasformarlo in un fermacarte. Basterà avvolgere un grande sasso dalla forma regolare nella calza, dopo averne tagliato l’estremità: si ricuce la parte aperta tenendo ben tirata la stoffa. E il fermacarte è pronto.

Promo
CVA SEMPREGREEN

L’offerta per pagare l’energia al prezzo all’ingrosso e rendere più sostenibile la tua casa consumando solo energia verde certificata.

vai all'offerta

Come riciclare le confezioni di plastica in casa

Ecco come riutilizzare gran parte degli imballaggi delle bevande e dei cibi che consumi.

Che cos’è l’upcycling e a cosa serve?

L'upcycling, cioè il riciclo creativo, è una filosofia che può aiutare a ridurre gli sprechi riutilizzando oggetti e materiali: ecco come funziona.