

La green economy, il modello di sviluppo economico basato su un miglioramento del benessere umano e dell’equità sociale, produce benefici non solo a livello aziendale. Ma anche su piano individuale e collettivo. Dalla riduzione dell’inquinamento all’inclusione, l’economia verde crea ricchezza salvaguardando l’ambiente: per questo è fondamentale che il settore pubblico e privato uniscano le forze pianificando azioni e politiche mirate al fine di raggiungere l’obiettivo. Ma, concretamente, in che modo la green economy può produrre benessere?
01La riduzione dell’inquinamento migliora la salute delle persone e del pianeta
Improntata sulla riduzione di inquinamento ed emissioni nocive in atmosfera, la green economy riduce i livelli di inquinamento mediante numerosi interventi sulla mobilità: dall’incentivazione dell’utilizzo di trasporti pubblici e micromobilità, all’implementazione di servizi di mobilità condivisa e mobilità elettrica a livello comunitario. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità in Europa circa 9 persone su 10 risultano esposte a livelli troppo elevati di inquinamento con ripercussioni importanti sullo stato di salute: un modello di sviluppo che tenga ciò in considerazione, è urgente e necessario.
02Le fonti di energia rinnovabili riducono l’impatto ambientale
Lo scopo dell’economia verde è utilizzare prevalentemente energia prodotta da fonti rinnovabili: impiegando sistemi di produzione di energie rinnovabili con impatto ambientale ridotto, diminuisce la produzione di anidride carbonica e l’inquinamento atmosferico derivante dall’impiego di risorse naturali. Inoltre, economia verde è sinonimo di risparmio energetico: l’utilizzo di energie rinnovabili comporta, oltre ad un minor consumo, una riduzione dei costi di produzione, dello sfruttamento delle risorse e del livello di inquinamento.
03Utilizzo più efficiente delle risorse per ottenere l’equità sociale
L’economia verde è legata all’economia circolare, un modello economico basato sull’aumento dell’efficienza delle risorse e sulla diminuzione della produzione di rifiuti: l’obiettivo è limitare l’utilizzo smisurato di risorse naturali per la produzione di beni di consumo e incentivare attività di riciclo al fine di ridurre al minimo la quantità di rifiuti prodotti. Come l’economia circolare, anche la Green Economy promuove il miglior utilizzo delle risorse e il riciclo con lo scopo di tutelare l’ambiente e garantire benessere, inclusione e maggiore equità sociale.
CVA COSICOMÈ
L'energia 100% green per tutti gli altri usi di pertinenza della tua casa, con un prezzo chiaro e fisso.
vai all'offerta