
Piano Strategico di Sostenibilità, perché fa bene al business
Trasformare la sostenibilità in opportunità è possibile: ecco cosa devi sapere sul Piano Strategico di Sostenibilità e su come metterlo in atto
Trasformare la sostenibilità in opportunità è possibile: ecco cosa devi sapere sul Piano Strategico di Sostenibilità e su come metterlo in atto
La sostenibilità non è solo un tema centrale per la salvaguardia del nostro pianeta, ma anche un valore di riferimento fondamentale per la green economy italiana. La definizione di sostenibilità è ormai entrata a far parte del dibattito quotidiano: chiarirne il significato aiuta a comprendere perché un business sostenibile può essere un vantaggio collettivo e aziendale.
Lo sviluppo sostenibile è in grado di rispondere ai bisogni del presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri: il business del domani sarà sostenibile. Gli indicatori ESG (Enviromental Social and Governance criteria), che valutano ciascuna azienda sul piano del suo impegno ambientale internazionale, sono diventati parametri di giudizio importanti anche per i consumatori. Oltre un terzo degli acquirenti considera la sostenibilità un fattore decisivo almeno quanto qualità e prezzo. Implementare un Piano Strategico di Sostenibilità, dunque, è un’azione strategica imprescindibile per le aziende perché redistribuisce una parte del valore generato e garantisce una posizione di business competitiva con ritorni stabili nel tempo.
Qual è la tua idea di futuro? Come immagini la società tra dieci anni? In che mondo vivranno i tuoi figli alla tua età? La vision alla base di qualsiasi piano strategico di sostenibilità si interroga su queste domande e fissa obiettivi aziendali in linea con l’idea di un futuro sostenibile per generare valore. Il piano strategico di sostenibilità articola e indirizza in modo mirato le attività aziendali in un’ottica di lungo periodo. Una strategia sostenibile concreta e ben pianificata garantisce alle aziende una serie di vantaggi riconosciuti:
Parlare di sostenibilità non significa mettere in discussione che l’obiettivo di un’azienda sia garantire la redditività del business nel lungo termine. Anzi, la sostenibilità è uno strumento chiave per sostenere la competitività e la reputazione di un’impresa e quindi la sua redditività. Ciò significa che non deve essere qualcosa che si aggiunge alle attività ordinarie, ma che ne diventa parte integrante.
Quando un’azienda avvia un processo di pianificazione, è importante che tenga in considerazione i diversi aspetti correlati alle fasi del processo:
L'energia 100% green per tutti gli altri usi di pertinenza della tua casa, con un prezzo chiaro e fisso.
vai all'offerta