

Guardare il mondo dall’alto, circondati dalla natura e inebriati dal profumo di legno e resina: non è un sogno, ma un modo alternativo di trascorrere una vacanza, soggiornando in una casa costruita su un albero. È questa la tendenza più sorprendente dell’estate 2022, che impone relax ad alta quota di sostenibilità. Se pensate che sia impossibile trovare delle strutture di questo genere nel nostro Paese, ebbene vi sbagliate. Nelle diverse regioni italiane ci sono molte opportunità di trascorrere delle vacanze proprio in una casetta su un albero. E ora è arrivato il momento di scoprire dove si trovano.
01Valle d’Aosta - Il Villaggio di Baffy
A pochi chilometri da Courmayeur sorge Gressan, comune adiacente alla città d’Aosta. Ed è qui che si trova Il Villaggio di Baffy, un mini-chalet in legno, incastonato tra tre larici centenari, di alto fusto, perfettamente integrato e in stile. Salendo sulle scalette della Capanna, la vista sulle Alpi innevate è mozzafiato. Una location unica, da cui si può raggiungere in poco tempo lo Sky Way per una salita lungo le pendici del Monte Bianco.
02Lazio - La Suite Bleue
Ad 8 metri da terra, abbarbicata sui rami di una quercia secolare, sorge una suite di 44 metri da cui poter ammirare in estate non solo le stelle, ma anche la raccolta della lavanda. Ci si sveglia al mattino tra i rumori della natura e subito dopo, grazie a una carrucola, viene servita una ricca colazione con prodotti a chilometro zero. La Suite Bleue si trova a pochi km da Viterbo, ad Arlena di Castro, all’interno di un agriturismo.
03Friuli Venezia Giulia - Malga Priu
Più che una casa potrebbe sembrare un’enorme pigna, vista la sua forma e il fatto che è distribuita su tre piani. Invece si tratta di una casa di 40 mq sospesa su un albero e costruita solo con materiali eco-sostenibili. Dotata di terrazze panoramiche, regala nella zona notte situata all’ultimo piano una vista speciale sulle stelle, grazie a un oblò sul tetto. Arrivare alla Malga Priu non è semplice, visto che si trova ai confini di un bosco raggiungibile solo attraverso una stradina sterrata che parte da Ugovizza, frazione di Malborghetto-Valburna.
04Toscana - CasaBARTHEL
Non è un errore, il suo nome si scrive tutto attaccato: CasaBARTHEL ha un design moderno ed è realizzata esclusivamente con materiali di recupero. Situata sulle colline intorno a Firenze, promette di ispirare anche le menti più pigre: le sue pareti interne sono in realtà delle enormi lavagne su cui gli ospiti lasciano messaggi e pensieri. Impossibile non scrivere nulla ammirando il paesaggio circostante circondato da ulivi e dolci pendii.
05Trentino Alto Adige - San Luis Retreat Hotel & Lodges
Lussuose case sull’albero che si affacciano su un lago di montagna: questa è la vacanza più romantica ed emozionante che si possa immaginare. Per chi è interessato, bisogna dirigersi a Merano, dove sorge un intero albergo di case di legno, ognuna diversa dall’altra, collocate in un bosco di larici e abeti. Si tratta di pura poesia.
06Sardegna - Wild Suite
Una delle opzioni più alternative: si tratta della Wild Suite di Su Gologone che sorge tra i rami di un albero di fichi ed è adornata da ginepri, sughero e lentischio. Immersi in questi profumi, ancora più pungenti di notte, è possibile dormire sulle terrazze che offrono anche un grande telescopio per ammirare non solo le stelle, ma per scoprire anche quello che c’è oltre.
CVA SEMPREGREEN
L’offerta per pagare l’energia al prezzo all’ingrosso e rendere più sostenibile la tua casa consumando solo energia verde certificata.
vai all'offerta