

Smartphone e cellulari sono dispositivi che, per impostazioni e utilizzo, richiedono molta energia: per questo motivo, è consigliabile usarli con cautela per risparmiare batteria ed evitare sprechi energetici. Con poche e semplici abitudini, è possibile attuare buone prassi e gestire al meglio tutte le funzionalità del tuo cellulare. Ecco alcuni consigli.
01Spegni il dispositivo durante la notte
Tenere acceso il cellulare durante la notte non ha particolare utilità e consuma batteria. È preferibile, dunque, spegnerlo completamente. Per la tua sveglia, nessun problema: la maggior parte modelli di smartphone ha una funzionalità sveglia capace di azionarsi anche a telefono spento.
02Disattiva bluetooth, WiFi, connessione Internet e GPS
Non ti servono bluetooth, WiFi, connessione Internet e GPS per almeno mezz’ora? Non esitare e prova a disattivarli. Molte applicazioni, anche se in misura minore, continuano ad utilizzare queste funzioni anche quando non usi lo smartphone e gravano sulla carica della batteria.
03Attiva l’opzione di localizzazione solo per alcune app
Mantieni l’opzione di localizzazione attiva solo per le app che utilizzi più spesso. Si tratta di una semplice accortezza ma molto efficace: oltre a consumare meno energia, incrementi la durata della batteria.
04Disattiva la regolazione della luminosità automatica
mposta manualmente la luminosità del display per ottimizzare i consumi. Soprattutto gli iPhone, tendono ad essere molto luminosi anche in condizioni che non lo richiedono: modifica la luminosità manualmente impostando il cursore al 60%
05Stop alle notifiche inutili
Per scaricare meno la batteria, limita le “push notification” alla messaggistica istantanea e alle mail: attivarle per tutte le app non è proficuo e spreca molta energia.
06Carica correttamente la batteria
Per ottimizzare la funzionalità della batteria, effettua un ciclo di ricarica completo almeno una volta al mese: utilizza il dispositivo sino a che la batteria non si scarichi completamente. Successivamente, mettilo in carica utilizzando preferibilmente l’adattatore a parete.
07Sfrutta la modalità “Uso in aereo” non solo in aereo
La modalità aereo, oltre a permetterti di viaggiare in comodità, è perfetta per allungare la durata della batteria ed evitare inutili sprechi di energia: attivala quando non hai necessità di utilizzare lo smartphone, eviterai disturbi e il cellulare durerà più a lungo.
08Usa le app dedicate per risparmiare energia
Esistono widget e applicazioni specifiche che ti aiutano a gestire l’energia del tuo cellulare. Battery Optimizer&Cleaner, ad esempio, migliora le prestazioni dello smartphone disattivando le app in background, liberando memoria e spazio di archiviazione. Con lo stesso obiettivo, Du battery saver è un’app gratuita per il risparmio della batteria sviluppata per piattaforme Android e iOS. Se invece hai bisogno di un interruttore principale per attivare e disattivare le app di maggior consumo della batteria, Avast Battery Saver può essere una soluzione: dotata di una tecnologia intelligente, calcola la durata residua della batteria e ti aiuta a intraprendere le azioni necessarie per preservarla.
CVA SCONTOSICUROVDA
L'offerta dedicata esclusivamente alle case che si trovano in Valle d'Aosta
vai all'offerta