Lo sai che il Governo italiano ha firmato i primi 5 protocolli d’intesa per creare i distretti dell’idrogeno?

1 minuto

I progetti riguardano le regioni Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Basilicata e Puglia e prevedono la realizzazione di hydrogen valleys in aree industrializzate dismesse. L’obiettivo è di promuovere a livello locale la produzione e l’uso dell’idrogeno. L’iniziativa rientra nel Piano “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del PNRR con cui l’Italia ha stanziato 500 milioni di euro per costruire un totale di 10 distretti dell’idrogeno.

Promo
CVA SMART

L’offerta che propone il prezzo dell’energia sempre al passo con il mercato per le pertinenze della tua casa.

vai all'offerta

Transizione verso i cibi sostenibili: le linee guida

Per ridurre l'impatto ambientale del cibo non bastano le scelte del consumatore ma serve una filiera agroalimentare ecocompatibile: ecco come realizzarla.

La classifica delle regioni più virtuose nel fotovoltaico: al primo posto la Valle d’Aosta

Una ricerca fotografa la situazione della diffusione del fotovoltaico nei territori regionali del nostro Paese.